Pratici, comodi e versatili, i profumatori ambienti possono essere utilizzati per diffondere una piacevole fragranza in casa, in ufficio o in qualsiasi altro spazio. Puoi posizionarli dove preferisci, a seconda dei tuoi gusti, delle caratteristiche della tua casa e della fragranza che desideri diffondere. Per garantire una profumazione omogenea e duratura dovrai però seguire alcuni accorgimenti, utilizzando i profumatori per ambienti in modo corretto e posizionandoli nei punti giusti, anche a seconda della grandezza dello spazio in cui vorresti diffondere la fragranza.
Se hai acquistato, o hai intenzione di acquistare, dei profumatori per ambienti e ti stai chiedendo dove posizionarli, ecco alcuni consigli per non sbagliare e diffondere al meglio la fragranza nell’ambiente.
Per garantire una diffusione omogenea e duratura del profumo nell’ambiente dovrai prestare attenzione, innanzitutto, alla scelta del formato. Profumatori ambienti troppo piccoli posizionati in open space o stanze di grandi dimensioni non riuscirebbero a diffondere la fragranza su tutta la superficie. Al contrario, profumatori troppo grandi posizionati in stanze di dimensioni ridotte renderebbero la profumazione troppo intensa e addirittura fastidiosa.
Ovviamente il formato incide anche sulla durata del profumatore: i profumatori da 200 ml avranno sicuramente una durata minore rispetto a quelli da 500 ml, che hanno un maggior volume contenitivo.
In generale i profumatori ambienti da 250 ml sono ideali per ambienti di piccole dimensioni, come bagni, cabine armadio o corridoi, mentre quelli da 500 ml sono perfetti per stanze più ampie, come il salotto, la camere da letto o il soggiorno. In open space, saloni o ambienti professionali particolarmente spaziosi puoi anche posizionare più profumatori ai lati opposti della stanza o in punti diversi per ottenere una profumazione più intensa.
I profumi per ambiente sono elementi d’arredo eleganti e raffinati, ideali non solo per profumare ma anche dare un tocco personale alle diverse stanze della casa o agli ambienti professionali. Per garantire una maggiore durata e una diffusione ottimale della fragranza dovrai prestare attenzione a collocarli nei punti giusti. In linea di massima, i profumi ambiente non andrebbero posizionati al di sotto del metro d’altezza o oltre altezza naso perché, in questo caso, la fragranza tenderà a salire verso l’alto e verrà percepita in modo meno intenso.
Anche il tipo di superficie su cui deciderai di posizionarli può incidere sulla diffusione e sulla durata della fragranza. In generale, meglio evitare ripiani, mensole, librerie o pareti a incasso che potrebbero ostacolare l’evaporazione e la diffusione della profumazione, e preferire invece tavolini, cassettiere o mobili bassi.
Oltre al formato, ci sono altri fattori che incidono sulla durata di un profumatore per ambiente. Per far durare più a lungo i profumatori dovrai avere delle piccole accortezze e rispettare alcune semplici regole. Innanzitutto evita di posizionare i profumatori ambiente in luoghi eccessivamente caldi o vicino a fonti di calore dirette, come camini o termosifoni, perché potrebbero far evaporare più velocemente la fragranza. Anche la presenza di correnti d’aria o condizionatori può influire sulla durata di un profumatore e sull’intensità della profumazione. Presta poi attenzione alla frequenza con cui capovolgi i bastoncini: meglio non svolgere questa operazione troppo spesso, massimo due volte a settimana.